esilio

esilio
sì·lio
s.m. FO
1a. pena consistente nell'espatrio obbligato: condannare un cittadino all'esilio, esilio temporaneo, revocare l'esilio, patire l'esilio| espatrio volontario, spec. per motivi politici: anziché piegarsi al regime, scelsero l'esilio | estens., allontanamento forzato da un luogo
Sinonimi: 1bando, confino, proscrizione.
Contrari: rimpatrio.
1b. condizione di esule
Contrari: rimpatrio.
1c. periodo o luogo in cui si è esiliati: l'opera fu scritta durante l'esilio, morire in esilio, richiamare dall'esilio
Contrari: rimpatrio.
2. fig., vita ritirata e solitaria
Sinonimi: isolamento, ritiro, solitudine.
3a. LE l'oltretomba: da quale esilio torna a questa vita (D'Annunzio)
3b. LE la vita terrena, in contrapposizione alla beatitudine celeste: ed essa da martiro | e da essilio venne a questa pace (Dante)
\
VARIANTI: esiglio, essilio.
DATA: 1304-08.
ETIMO: dal lat. exsĭlĭu(m), der. di exsul "esule".

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Нужна курсовая?

Look at other dictionaries:

  • esilio — /e ziljo/ (non com. esiglio; ant. essilio) s.m. [dal lat. exsilium, der. di exsul esule ]. 1. [allontanamento del cittadino dalla patria: condannare all e.] ▶◀ bando, espulsione, proscrizione. ‖ confino, deportazione, esodo, espatrio.… …   Enciclopedia Italiana

  • esilio — {{hw}}{{esilio}}{{/hw}}s. m. 1 Allontanamento forzato o fuga volontaria dalla propria patria. 2 (fig.) Separazione, isolamento da qlcu. o qlco. 3 Luogo, tempo e stato di esule …   Enciclopedia di italiano

  • esilio — pl.m. esili …   Dizionario dei sinonimi e contrari

  • esilio — s. m. 1. espatrio, bando, proscrizione, confino, espulsione, deportazione, ostracismo (lett.), cacciata, emigrazione CONTR. rimpatrio 2. (fig.) distacco, separazione, isolamento, ghettizzazione, emarginazione …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • Giovanni Villani — Pour les articles homonymes, voir Villani. Sa statue à la Loggia del Mercato Nuovo de Florence Giovanni Villani (v. 1276 …   Wikipédia en Français

  • esiliare — {{hw}}{{esiliare}}{{/hw}}A v. tr.  (io esilio ) Mandare in esilio, condannare all esilio | (est.) Mandare via, allontanare. B v. rifl. Andarsene spontaneamente in esilio | (est.) Appartarsi …   Enciclopedia di italiano

  • esiliare — /ezi ljare/ [der. di esilio ] (io esìlio, ecc.). ■ v. tr. 1. [condannare all esilio, con la prep. da del secondo arg.: i patrioti furono esiliati dalla città ] ▶◀ bandire, espellere, proscrivere. ‖ confinare, deportare. ◀▶ richiamare, rimpatriare …   Enciclopedia Italiana

  • Mario Andretti — Mario Andretti …   Wikipedia

  • Dalmatian Italians — Dalmati italiani Talijani u Dalmaciji Regions with significant populations Dalmatia, former Albania Veneta Languages Primarily Italian and Croatian Religion Roman Catholic Dalmatian Italians a …   Wikipedia

  • esiliarsi — e·si·liàr·si v.pronom.intr. CO 1. andare in esilio volontario: si esiliò perché contrario al regime dittatoriale 2. isolarsi, ritirarsi: si esiliò in campagna, lontano da tutti Sinonimi: ritirarsi …   Dizionario italiano

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”